Termini Condizioni 

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

NOME SOCIETA’ : On&Off Road di Monti Emanuele

INDIRIZZO SEDE LEGALE : Via Don Pino puglisi 25 -

90031 Belmonte Mezzagno (PA)

TELEFONO/FAX : 0916496557

E-MAIL : monti.emanuele09@libero.it

PEC : monti.emanuele09@pec.libero.it

P.IVA : 05216130822

C.F. mntmnl78r23g273z

NUMERO ISCRIZIONE REGISTRO IMPRESE E RELATIVO UFFICIO DI

ISCRIZIONE__________

PER SPA, SRL, SAS PER AZIONI, CAPITALE SOCIALE effettivamente versato e

risultante dall’ultimo

bilancio________________________________________________________

DEFINIZIONI

I termini e le locuzioni di seguito elencate hanno il significato indicato,

restando inteso che i termini definiti al singolare si intendono definiti anche al

plurale e viceversa.

Cliente: significa qualsiasi soggetto che acquista uno o più Prodotti/Servizi

offerti attraverso il Negozio On Line accettando le presenti Condizioni Generali.

Parti: significa congiuntamente On&Off Road di Monti Emanuele e i Clienti.

Condizioni Generali di Vendita: significa le presenti Condizioni Generali e le

eventuali future nuove versioni che potranno essere pubblicate nel Negozio On

Line da On&Off Road di Monti Emanuele

Negozio on line: significa il negozio virtuale, gestito da On&Off Road di Monti Emanuele e

accessibile tramite l’URL www.onoffroad-monti.it attraverso il quale è possibile acquistare i

Prodotti/Servizi.

Contratti: significa i contratti conclusi tra On&Off Road di Monti Emanuele e i Clienti

attraverso il Negozio On Line.

Associazione Italiana Commercio Elettronico

Ver 1.0

Ordini: significa gli ordini di acquisto dei Prodotti e/o della fornitura del

Servizio inviati dai Clienti, in conformità alle presenti Condizioni Generali di

Vendita.

Prezzo: significa il prezzo dei Prodotti e/o della fornitura del Servizio come

indicato nel Negozio On Line in corrispondenza dei Prodotti/Servizi medesimi.

Consumatore: secondo la relativa definizione di cui all’art. 3 D. Lgs. n.

206/2005 (Codice del Consumo) è la persona fisica che agisce per scopi

estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale

eventualmente svolta.

Servizio: significa il servizio offerto nel Negozio On Line.

Prodotto: significa il bene offerto nel Negozio On Line.

Spese di spedizione: significa l’importo dovuto per la consegna del prodotto.

1. OGGETTO

1.1 Le Condizioni Generali di Vendita disciplinano tutti i Contratti conclusi

tra le parti e ne costituiscono parte integrante.

1.2 Le Condizioni Generali di Vendita di contratto sono modificate di volta

in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le

nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di

pubblicazione sul Negozio On Line.

2. PREZZO

2.1 Il Prezzo è espresso in € (Euro). Il Prezzo applicabile è quello

pubblicato nel Negozio On Line al momento dell’invio degli Ordini da

parte dei Clienti.

2.2 Il Prezzo esposto è comprensivo dell’imposta valore aggiunto (I.V.A.)

prevista per la tipologia del bene.

3. IL CARRELLO

3.1 Il carrello consente di verificare immediatamente i prodotti inseriti,

con il loro costo unitario I.V.A. inclusa. Si potranno decidere le

quantità da acquistare per ogni tipo di prodotto scelto oppure

eliminare dal carrello uno o più prodotti che si è deciso di non voler

più acquistare. Una serie di pulsanti permettono di:

* aggiornare il carrello dopo aver effettuato cancellazioni o modifiche

di quantità;

* eliminare singolarmente i prodotti/Servizi contenuti;

* tornare alla home page.

3.2 Una volta riempito il carrello con i prodotti desiderati, è possibile

eseguire l’effettivo acquisto e la scelta della forma di pagamento.

4. CONCLUSIONE DEI CONTRATTI

Il contratto si perfezionerà attraverso le seguenti fasi:

4.1 Con l’invio dell’Ordine il Cliente trasmetterà a On&Off Road di Monti Emanuele una

proposta di acquisto del prodotto o dei prodotti selezionati.

4.2 I Contratti si intendono conclusi tra le Parti nel momento in cui i

Clienti ricevono la Conferma d’Ordine con l’assegnazione del numero

d’ordine. La Conferma d’Ordine contiene un riepilogo delle Condizioni

Generali di Vendita, l’informativa sul diritto di recesso, le informazioni

relative alle caratteristiche essenziali del prodotto e l’indicazione

dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento e dei costi di consegna

con indicazione orientativa dei tempi di consegna.

4.3 Con l’invio degli Ordini i Clienti dichiarano di avere preso visione di

tutte le istruzioni inerenti alla modalità di acquisto del prodotto e di

aver accettato integralmente le Condizioni Generali nonché di aver

preso visione di tutte le ulteriori informazioni contenute sul Negozio

On Line, anche richiamate tramite link.

4.4 On&Off Road di Monti Emanuele si riserva la facoltà di non dar corso agli ordini

d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che

risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei

prodotti.

4.5 Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un

prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue

caratteristiche ma differire per tonalità di colore, dimensioni, prodotti

accessori presenti in figura. La presentazione di ciascun prodotto

contenuta nel sito è meramente esemplificativa e non costituisce

attestazione o garanzia da parte di sulle effettive caratteristiche e

prestazioni della merce venduta.

4.6 Le parti, in tutte le fasi della formazione e della conclusione del

contratto, devono comportarsi secondo i principi generali di

correttezza e buona fede sanciti dagli artt. 1175, 1337 e 1375 del

Codice Civile.

5. MODALITÀ DI PAGAMENTO

On&Off Road di Monti Emanuele consente ai Clienti diverse modalità di pagamento di

seguito elencate:

5.1 PAYPAL. Per i pagamenti on line On&Off Road di Monti Emanuele si avvale anche del sistema PAYPAL.

Una volta scelta questa modalità di pagamento il Cliente verrà

indirizzato verso il server sicuro di Paypal alle cui condizioni generali

di contratto dovrà attenersi.

In nessun caso On&Off Road di Monti Emanuele potrà quindi essere ritenuta

responsabile per qualsiasi danno derivante al Cliente dall’utilizzazione

dei servizi proposti da Paypal.

5.2 Carta di credito. I circuiti accettati per pagamenti sul sito sono

Circuito Visa e Circuito MasterCard.

5.3 Bonifico Bancario Anticipato Sul sito troverete indicate in apposita

area “modalità di pagamento” nella home page le coordinate bancarie

per poter effettuare il bonifico. Si raccomanda di inserire il numero di

ordine e la data nella causale del bonifico. On&Off Road di Monti Emanuele si riserva

il diritto di non dare corso ad ordini con Bonifico Bancario senza che ci

sia l'effettivo accredito degli importi. L’esecuzione del contratto che

consista nell’invio dei Prodotti o nell’erogazione dei Servizi avverrà

solo dopo l'effettivo accredito della somma dovuta sul conto corrente.

6. CONSEGNA DEI PRODOTTI

6.1 I Prodotti sono consegnati all’indirizzo indicato dai Clienti.

6.2 I Clienti, o altri soggetti incaricati dai Clienti che si trovino all’indirizzo

indicato per la consegna dei Prodotti nella Conferma d’Ordine, sono

tenuti a verificare, al momento della consegna, che l’imballaggio/

confezione dei Prodotti sia integra, non danneggiata o comunque

alterata.

6.3 Qualsiasi danno all’imballaggio/confezione dei Prodotti deve essere

immediatamente contestato dai Clienti mediante l’apposizione di una

riserva di controllo scritta sulla prova di avvenuta consegna.

6.4 Nel caso in cui il vettore sia stato scelto dal Cliente al di fuori di quelli

proposti in fase di acquisto, il rischio del danneggiamento e del

perimento dei Prodotti si trasferisce al Cliente già nel momento di

consegna al vettore stesso, precludendo qualsiasi contestazione

riguardo alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato. In questo

ultimo caso, ogni contestazione dovrà essere mossa direttamente dal

Cliente nei confronti del vettore.

7. GARANZIA

On&Off Road di Monti Emanuele : sui prodotti commercializzati

essendo dei prodotti Racing e Elettronici per uso Competizioni non si garantisce la durata del prodotto acquistato. Quindi privi di Garanzia .

8. SPESE DI SPEDIZIONE

Le spese di spedizione saranno calcolate in automatico e saranno indicate,

separatamente rispetto al Prezzo del Prodotto, prima dell’invio dell’Ordine da

parte dei Clienti.

Le spese spedizioni fuori Italia ( ESTERE ) verranno calcolate dopo ordine fuori dal sito , o eventualmente richiedere preventivo spese spedizioni prima dell'ordine di acquisto .

9. DIRITTO DI RECESSO E SUE ESCLUSIONI

9.1 I Clienti “Consumatori” secondo la relativa definizione di cui all’art. 3

D. Lgs. n. 206/2005 - ossia una persona fisica che agisce per scopi

estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o

professionale eventualmente svolta - hanno diritto, ai sensi e per gli

effetti di cui all’art. 52 del D. Lgs. n. 206/2005 come modificato dal

D.Lgs. 21/2014 di recedere dal Contratto senza dover fornire alcuna

motivazione entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti.

9.2 Sono quindi esclusi da tale diritto i Clienti che non possano definirsi

consumatori ai sensi dell’indicata definizione ed in particolare persone

fisiche o giuridiche che agiscano per scopi connessi alla propria attività

imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.

9.3 Il Diritto di recesso può essere esercitato dal Cliente Consumatore con

una qualsiasi dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal

contratto.

9.4 Il Cliente dovrà restituire i prodotti a On&Off Road di Monti Emanuele entro 14 giorni

dalla data in cui ha inviato la comunicazione di recesso.

Il costo della restituzione dei Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto

di recesso sarà a carico del Cliente consumatore ai sensi e nei limiti di

cui all'art. 57 D. Lgs. n. 206/2005 e successive modificazioni.

9.5 Se il diritto di recesso è esercitato seguendo le modalità e i termini

indicati in questo articolo, On&Off Road di Monti Emanuele si impegna a rimborsare

tutti i Pagamenti ricevuti dal Cliente consumatore nel minor tempo

possibile e comunque entro 14 giorni dalla data di ricevimento della

comunicazione di recesso. Salvo che il Cliente indichi espressamente

una modalità diversa di rimborso, On&Off Road di Monti Emanuele utilizzerà lo

stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente, senza alcun costo a

carico di quest'ultimo.

9.6 On&Off Road di Monti Emanuele potrà trattenere il rimborso fino a quando non avrà

ricevuto il Prodotto oppure finché il Cliente non avrà fornito prova di

aver provveduto alla restituzione, a seconda di quale situazione si

verifichi prima.

Si precisa che saranno rimborsati al Cliente consumatore tutti i

Pagamenti effettuati a favore di On&Off Road di Monti Emanuele ivi comprese le eventuali spese di spedizione originarie. Per quanto riguarda queste

ultime, ai sensi dell'art. 56 comma 2 D.Lgs. n. 206/2005 e successive

modificazioni On&Off Road di Monti Emanuele non è tenuta a rimborsare i costi

supplementari qualora il consumatore abbia scelto espressamente un

tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal

professionista.

9.7 Qualora i Clienti esercitino il diritto di recesso in modo non conforme

alle modalità e termini di cui al presente articolo, i Clienti non avranno

diritto al rimborso dei pagamenti effettuati a On&Off Road di Monti Emanuele

9.8 Il Cliente consumatore sarà responsabile solo della diminuzione del

valore del Prodotto risultante da una manipolazione del bene diversa

da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il

funzionamento del Prodotto stesso.

9.9 E’ escluso l’esercizio del diritto di recesso nelle ipotesi di cui all’art. 59

D.Lgs. n.206/2005 e successive modificazioni.

A titolo esemplificativo e non esaustivo si indicano le seguenti ipotesi

in cui è escluso il diritto di recesso di cui al citato articolo:

la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente

personalizzati;

la fornitura di prodotti audio o video o software informatici su CD,

DVD o altro supporto, le cui

confezioni siano state aperte o i relativi sigilli siano stati rimossi dopo

la consegna;

la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere

rapidamente;

per fornitura prodotti Racing e elettronici ;

la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per

motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati

aperti dopo la consegna.

On&Off Road di Monti Emanuele prevede un rimborso parziale per errato ordine da parte del consumatore non piu dell'80% , sottraendo spese di spedizione e ritiro per forniture nazionali ed estere che sono a carico del consumato finale

10. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

10.1 Le Condizioni Generali e i Contratti sono disciplinati dal diritto italiano

e alla luce di questo devono essere interpretate. Ogni questione

relativa ai Contratti sarà soggetta alla giurisdizione italiana. In

particolare, ai sensi dell’art. 66-quater del D.lgs. 206/2005 (Codice

del Consumo), viene qui espressamente richiamata la disciplina

contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I del D.lgs. 206/2005.

10.2 Nel caso di Cliente “Consumatore” per tutte le controversie derivanti

dal presente contratto comprese quelle relative alla sua validità,

interpretazione, esecuzione e risoluzione la competenza per territorio

è inderogabilmente attribuita al Giudice del luogo di residenza o di

domicilio del Consumatore.

Privacy 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 196/2003



Il titolare del trattamento è :

On&Off Road di Monti Emanuele

INDIRIZZO SEDE LEGALE : Via Don Pino puglisi 25 -

90031 Belmonte Mezzagno (PA)

TELEFONO/FAX : 0916496557

E-MAIL : monti.emanuele09@libero.it

PEC : monti.emanuele09@pec.libero.it

P.IVA : 05216130822

C.F. mntmnl78r23g273z

 

1. I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: fornitura servizi, invio merce, pratiche amministrative, pagamento, invio materiale informativo da lei richiesto

2. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato

3. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto e la mancata prosecuzione del rapporto.

4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione

5. Il responsabile del trattamento è il rappresentante legale, reperibile c/o la sede aziendale

6. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7 del D.lgs.196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente:


Decreto Legislativo n.196/2003, Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: 
a) dell'origine dei dati personali; 
b) delle finalità e modalità del trattamento; 
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; 
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; 
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere: 
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; 
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; 
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: 
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Decreto Legislativo n.196/2003,Art. 24 - Casi nei quali può essere effettuato il trattamento senza consenso 

1. Il consenso non è richiesto, oltre che nei casi previsti nella Parte II, quando il trattamento:
a) è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
b) è necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell'interessato;
c) riguarda dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa comunitaria stabiliscono per la conoscibilità e pubblicità dei dati;
d) riguarda dati relativi allo svolgimento di attività economiche, trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
e) è necessario per la salvaguardia della vita o dell'incolumità fisica di un terzo. Se la medesima finalità riguarda l'interessato e quest'ultimo non può prestare il proprio consenso per impossibilità fisica, per incapacità di agire o per incapacità di intendere o di volere, il consenso è manifestato da chi esercita legalmente la potestà, ovvero da un prossimo congiunto, da un familiare, da un convivente o, in loro assenza, dal responsabile della struttura presso cui dimora l'interessato. Si applica la disposizione di cui all'articolo 82, comma 2;
f) con esclusione della diffusione, è necessario ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento, nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
g) con esclusione della diffusione, è necessario, nei casi individuati dal Garante sulla base dei principi sanciti dalla legge, per perseguire un legittimo interesse del titolare o di un terzo destinatario dei dati, anche in riferimento all'attività di gruppi bancari e di società controllate o collegate, qualora non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali, la dignità o un legittimo interesse dell'interessato;
h) con esclusione della comunicazione all'esterno e della diffusione, è effettuato da associazioni, enti od organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, in riferimento a soggetti che hanno con essi contatti regolari o ad aderenti, per il perseguimento di scopi determinati e legittimi individuati dall'atto costitutivo, dallo statuto o dal contratto collettivo, e con modalità di utilizzo previste espressamente con determinazione resa nota agli interessati all'atto dell'informativa ai sensi dell'articolo 13;
i) è necessario, in conformità ai rispettivi codici di deontologia di cui all'allegato A), per esclusivi scopi scientifici o statistici, ovvero per esclusivi scopi storici presso archivi privati dichiarati di notevole interesse storico ai sensi dell'articolo 6, comma 2, del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, di approvazione del testo unico in materia di beni culturali e ambientali o, secondo quanto previsto dai medesimi codici, presso altri archivi privati.